
Eirene
Progetto Trame di Pace










“Le bandiere della pace si fanno, non si comprano”. Il Pioniere, settimanale di tutti i ragazzi d’Italia, 2 giugno 1951
A questo si sono ispirati i ragazzi e le ragazze dell’Istituto Comprensivo di Via Padre Semeria in Roma, su progetto dell’artista Marco Anastasi e su ispirazione della mostra Trame di Pace, Simboli Carte Azioni di un’utopia possibile, realizzata per la prima volta a Bologna (a cura dello stesso Marco Anastasi e di Nadia Baiesi, Gianluca Gabrielli, Elda Guerra, Rossella Ropa) e promossa dall’Istituto per la Storia e la Memoria del ‘900 “Parri E-R” e dalla regione Emilia-Romagna, Assessorato alla Cultura, e a Parma dal 22 gennaio al 15 febbraio 2015.
Progetto: Marco Anastasi
Testi: Nadia Baiesi




Un progetto straordinario dove, attraverso la “pedagogia del fare”, la mente e il cuore sono liberi di soffermarsi sul significato profondo della parola “pace” nel contesto di un presente sempre più minacciato dall’imporsi della violenza nelle relazioni umane


mentre si cuce, in gruppo, accanto ai propri compagni e si diventa consapevoli dell’importanza di un piccolo gesto e del suo valore simbolico per chi lo compie e per chi lo accoglie, questo lo si fa proprio e lo si trasmette.


Così i ragazzi e le ragazze dell’Associazione Pionieri d’Italia, all’inizio degli anni ’50 del secolo appena trascorso; così, ancor prima, le donne italiane dalla fine degli anni ’40 in poi, nelle campagne per la pace contro l’uso della bomba atomica; così ancora le donne nei primi anni ’80 contro la base missilistica di Comiso e contro la contrapposizione est-ovest; così Aldo Capitini e i movimenti per la pace nel 1961, alla prima marcia Perugia-Assisi.

Cucite a mano, erano a righe, con i colori dell’arcobaleno variamente combinati, con o senza la scritta pace, con o senza l’immagine della colomba oppure composte da ritagli colorati dove si poteva ricamare il proprio nome.


Così, oggi, i ragazzi e le ragazze romani
Nadia Baiesi


Donata alla scuola di Pace di Marzabotto, marzo 2019 dall’Istituto Comprensivo Via Padre Semeria

Collaborazioni

F.A.C.

Anna Retico

I palloni della Pace



Finale terzo e quarto posto Mondiali 2014, Brasile-Olanda